Tribunale di Padova: la Carta del Docente spetta anche ai precari, principio di eguaglianza al centro della decisione. Con la sentenza n. 718/2025 (R.G. 1328/2025), pronunciata l’8 settembre 2025, il Tribunale di Padova – Giudice del Lavoro dott. Maurizio Pascali – ha accolto il ricorso di un’insegnante precaria, riconoscendole il diritto a beneficiare della Carta del Docente per gli anni scolastici 2022/23 e 2023/24. La ricorrente, difesa dall’Avv. Raffaele Guarini, aveva svolto supplenze annuali senza ottenere i 500 euro previsti per l’aggiornamento professionale. Il Ministero, rimasto contumace, è stato condannato a costituire in suo favore una Carta elettronica per ciascun anno, con un accredito complessivo di 1.000 euro. Il Giudice ha richiamato la Direttiva 1999/70/CE e la giurisprudenza della Corte di Giustizia UE (sent. 18 maggio 2022, n. 450), che considera l’indennità rientrante tra le condizioni di impiego e dunque non riservabile ai soli docenti di ruolo. Particolarmente significativo è il richiamo al Consiglio di Stato (sent. 1842/2022), che aveva già denunciato un sistema di formazione “a doppia trazione”, discriminatorio e contrario agli artt. 3, 35 e 97 Cost., poiché esclude i supplenti dal sostegno economico necessario per aggiornarsi. Il Tribunale ha sottolineato che la formazione è un diritto-dovere di tutti i docenti, indipendentemente dalla natura del contratto. Negare la Carta ai precari comporterebbe non solo una violazione del principio di eguaglianza, ma anche una lesione del diritto degli studenti a ricevere un insegnamento garantito da insegnanti adeguatamente aggiornati. In conclusione, la decisione ribadisce che il docente a tempo determinato, se impiegato per periodi significativi (supplenze annuali o fino al termine delle attività didattiche), deve essere considerato “comparabile” al collega di ruolo e, quindi, titolare del diritto alla Carta
Avv. Raffaele Guarini
Ordine avvocati di Padova
Email: raffaeleguarini2@gmail.com
PEC: raffaele.guarini@ordineavvocatipadova.it
Telefono: +39 392 3161536
P.IVA: 05587940288
Sedi: Via Tommaseo n. 15 Padova (PD), Via Cavour n. 22 Este (PD)