Con una nuova sentenza del 1 ottobre 2025 il giudice del lavoro presso il Tribunale di Rovigo avvallando la nuova giurisprudenza comunitaria della Corte UE, ha sancito il diritto alla carta del docente anche per gli insegnanti con supplenze brevi! Nella sentenza il giudice ha richiamato la giurisprudenza citata dal ricorrente _"Da ultimo, la Corte di Giustizia UE sez. X con sentenza n. 268 del 03.07.2025 pronunciata nella causa C-268/24 è recentemente intervenuta sull’esclusione del beneficio della carta elettronica per i docenti non di ruolo che effettuino supplenze di breve durata affermando che: “La clausola 4, punto 1, dell'accordo quadro sul lavoro a tempo determinato, concluso il 18 marzo 1999, che figura in allegato alla direttiva 1999/70/Ce del Consiglio, del 28 giugno 1999, relativa all'accordo quadro CES, UNICE e CEEP sul lavoro a tempo determinato, deve essere interpretata nel senso che: essa osta a una normativa nazionale, come interpretata da un giudice nazionale supremo, che riserva il beneficio della carta elettronica dell'importo nominale di € 500 annui che consente l'acquisto di diversi beni e servizi destinati a sostenere la formazione continua dei docenti, ai docenti di ruolo e ai docenti non di ruolo che effettuano supplenze per la durata dell'anno scolastico, ad esclusione dei docenti non di ruolo che effettuano supplenze di breve durata, a meno che tale esclusione non sia giustificata da ragioni oggettive ai sensi di tale disposizione. Il solo fatto che l'attività di questi ultimi non sia destinata a protrarsi fino al termine dell'anno scolastico non costituisce una siffatta ragione oggettiva”_ L'insegnante ha ottenuto la Carta anche per l'anno scolastico ove veniva assunto con contratti di supplenza di breve durata in sostituzione di maternità!
Avv. Raffaele Guarini
Ordine avvocati di Padova
Email: raffaeleguarini2@gmail.com
PEC: raffaele.guarini@ordineavvocatipadova.it
Telefono: +39 392 3161536
P.IVA: 05587940288
Sedi: Via Tommaseo n. 15 Padova (PD), Via Cavour n. 22 Este (PD)